Il nostro campo boschivo a Fregene, all’interno del Parco Avventura
Condividi su

Grazie per aver effettuato una prenotazione presso la nostra sede di Fregene, in Via della Veneziana SNC, all’interno del "Parco Avventura Fregene". Parcheggio interno. Di seguito maggiori info per garantire un’esperienza divertente, accogliente e adrenalinica.
Primo passo: Compilare il modulo per tutti i partecipanti al gioco e portarlo sui campi. Senza modulo compilato non si può giocare!
Fondamentale la puntualità: La prenotazione è divisa in 30 min iniziali e 90 min in cui avete a disposizione il campo di gioco. I primi 30 minuti della prenotazione servono per accoglienza, briefing, consegna attrezzature e verifica dei moduli di ogni partecipante. In caso di ritardo, si accorcia il tempo di gioco. Chiediamo a tutti per questioni organizzative di non arrivare al campo prima dell’appuntamento dato.
Durata del gioco: La durata effettiva del gioco, nei 90 min a disposizione, è di un’ora/un’ora e un quarto, in base alla grandezza del gruppo e a come giocano i bambini. Ogni giocatore ha a disposizione 150 colpi divisi in 6 round gestiti dall’arbitro in campo. Prevediamo sempre una pausa di 10 min dopo il terzo o quarto round.
Maggiori info e tariffario: tariffe
Importante il numero dei partecipanti: Numero minimo 6 giocatori, 3 vs 3 infrasettimanale. Per ogni giocatore mancante rispetto al numero minimo è prevista la tariffa base di 15€, la ricarica da 150 colpi inclusa verrà ugualmente distribuita al gruppo.
N.B. nei giorni di sabato e domenica il numero minimo per prenotare è di 8 giocatori. Per ogni giocatore mancante rispetto al numero minimo è prevista la tariffa base di 15 €, la ricarica (o le ricariche) da 150 colpi inclusa verrà ugualmente distribuita al gruppo.
Numero dei partecipanti da comunicare alla segreteria tramite whatsapp o chiamata con almeno 2 giorni di anticipo. Qualora il numero di partecipanti aumentasse di 3 o più il giorno prima o all’ultimo minuto, non possiamo garantire che possano giocare tutti contemporaneamente.
Come vestirsi e attrezzatura in dotazione: abbigliamento e protezioni
N.B. consigliamo sempre d’iniziare il gioco coprendo il corpo almeno con uno strato o più strati (abbigliamento lungo). Si fa sempre in tempo a togliere una maglietta o una felpa dopo la prima partita! Sconsigliamo leggins, pantaloni corti e smanicati.
Si può giocare con gli occhiali ma meglio mettere le lenti a contatto quando possibile!
Oltre il paintball: Tutti i gruppi che prenotano il paintball hanno a disposizione gratuitamente un’area picnic antistante il campo di gioco per le 2 ore di prenotazione standard. Si può estendere la prenotazione dell’area picnic per 1 o 2 ore extra al costo di 30 € o 40 € per un massimo di 4 ore totali dall’arrivo (2 gratuite + 2 a pagamento). Le 2 ore gratuite di area picnic sono solo di appoggio non è possibile portare cibo e bevande (eccetto acqua), in caso contrario verrà applicato il supplemento del costo dell’area picnic.
L’area picnic va lasciata massimo entro 10 minuti dopo l’orario di fine previsto, in caso contrario verrà applicato il supplemento.
Nella struttura è presente un frigorifero (frigorifero del Paintball, non quello del Parco Avventura – misure 40x40) a disposizione di tutte le partite di giornata, gestito dallo staff, dove si possono tenere al fresco SOLO torta e qualche bevanda.
In frigorifero non è possibile mettere il catering, vassoi di frutta tramezzini, etc.
Non è possibile portare le bevande prima dell’orario previsto dalla prenotazione; si consiglia di portare le bevande già refrigerate.
N.B. Il campo si trova a circa 300 metri dal parcheggio, all’interno del Parco Avventura, e non è possibile raggiungere il campo con la macchina. Nel caso vogliate portare diverse bibite o del cibo, consigliamo di richiedere al nostro staff (non in segreteria del parco avventura) il carrello per trasportare tutto con più facilità.
IMPORTANTE: All’interno del Parco Avventura, come previsto dal comune di Fiumicino, si esegue la raccolta differenziata, la spazzatura dovrà quindi essere divisa tra VETRO, CARTA e PLASTICA/METALLI, non è possibile buttare buste di indifferenziata.
Si ricorda che tutti i i minori, dopo la partita, sono a esclusiva responsabilità dei genitori/accompagnatori.
All’interno della struttura è presente il servizio bar, gestito dal Parco Avventura.
Metodo di pagamento: Attualmente NON è disponibile il POS in sede. Si può pagare contanti, bonifico da effettuare direttamente in sede o assegno bancario.
Per maggiori informazioni contattare il 328 2947367
Grazie, vi aspettiamo al campo per un’adrenalinica battaglia a colpi di vernice!
PhotoGallery 2/photo
Condividi su

Marzo 2019 © Paintball Roma